Ultime News

WEBINAR Agroecology for Women’s Economic Empowerment and Strengthening their Autonomy
WEBINAR Agroecology for Women’s Economic Empowerment and Strengthening their Autonomy Experiences from Armenia, Azerbaijan, Georgia, Türkiye Evidence on gender-based inequalities and their importance for

PARTICIPATORY WORKSHOP SOVRANITÀ DEI SEMI: SOLO UN SOGNO
Esploriamo con la Cooperativa Valdibella e l’Associazione Aterraterra come raggiungere la sovranità dei semi localmente e discutiamo con esperti le prospettive a livello globale. Registrazione

NO TO CORPORATE FOOD SYSTEMS YES, TO FOOD SOVEREIGNTY!
Policital declaration on the Food System Summit available here. Sign here and share the declaration widely. –> foodsystems4people.org
Community of Practice on Agroecology and TAPE in Europe and Central Asia region

Nel mondo ci sono 1,5 miliardi di contadini e produttori di cibo (il più grande settore del mondo) e rappresentano un pilastro della democrazia economica. I piccoli produttori fanno dell’alimentazione e dell’agricoltura il settore unico dell’economia che non è dominato dagli oligopoli (Internet è nelle mani di 10 aziende, il mercato mondiale dell’energia è forse nelle mani di 20 e la maggior parte dei settori economici stanno sperimentando una concentrazione senza precedenti). Nonostante il gran numero di processi di concentrazione attualmente in corso, l’alimentazione e l’agricoltura rappresentano l’unico settore in cui ci sono ancora 1,5 miliardi di occupati. Vogliamo un modello sociale ed economico basato su diritti, costruito slla forza dei produttori, contadini, piccoli pescatori e pastori, e non sulla forza e l’arroganza di pochi.
Schola Campesina è un centro di formazione e ricerca partecipativa.
L’obiettivo del centro è rafforzare gli agricoltori e le loro organizzazioni per poter pienamente : infatti la valorizzazione e lo scamesercitare i propri dirittibio dei propri saperi sono elementi fondamentali della sovranità alimentare.
Attraverso processi e metodologie di apprendimento orizzontali, Schola Campesina si pone, altresì, l’obiettivo di democratizzare il sapere e la ricerca nel settore dell’agricoltura e dell’alimentazione.